CARNEVALE
Ginetto il condottiero in
papillon del carnevale veronese
Enrico Marchi
.
L’argomento trattato riguarderà il mondo del Carnevale in generale e del Bacanal del Gnoco in particolare. Si parlerà delle origini della manifestazione attraverso i riti religiosi che hanno avuto come protagonisti le divinità egizie (Iside e Osiride), greche (Dioniso e Demetra) e romane (Bacco e Cerere) per giungere, attraverso il cristianesimo, allo sfociare, intorno all’anno mille, nelle tradizioni che oggi si celebrano in tutto il mondo.
Gli eventi bellici, sociali e naturali che hanno contribuito alla nascita del Bacanal del Gnoco, saranno descritti e commentati più ampiamente.
Un ricordo particolare sarà rivolto al compianto Luigi D’Agostino che fu presidente del Carnevale Veronese lungo un arco di tempo di 55 anni.
Con l’occasione presenterò i miei ultimi lavori “Ginetto, il condottiero in papillon” e “Tutta colpa di Bacco, fatti e misfatti del Carnevale Veronese”.
.

