UNIVERSITÀ POPOLARE DI LAVAGNO Giovedì 23 Marzo ore 15.00 sala civica di Vago

logoSTORIAIMG_2290-seconda-copia
La guerra sulla porta di casa
dott. Maurizio Zanoli

.
LA GUERRA SULLA PORTA DI CASA
Dal 1991 al 1999 sono scoppiate le guerre jugoslave che hanno interessato la Slovenia, la Croazia, la Bosnia Erzegovina e il Kosovo. Sono state le prime guerre che l’Europa ha visto dopo la fine della Seconda guerra Mondiale.
Quali le cause che le hanno provocate, che cosa hanno prodotto, quale è stato il ruolo della Comunità Europea, della Nato e delle Nazioni Unite?
L’Europa ha rivisto l’orrore dei campi di concentramento, della pulizia etnica e dell’odio razziale. Al termine dei conflitti si sono venuti a determinare nuovi Stati indipendenti con nuovi confini che hanno sostituito la ex Jugoslavia di Tito.

000501FB-srebrenica

6969748_orig

 

UNIVERSITÀ POPOLARE DI LAVAGNO Giovedì 02 Marzo ore 15.00 sala civica di Vago

logoCULTURA E MODASchermata del 2023-02-26 13-12-49
La stilista Coco Chanel:
una nuova moda per nuove donne
ins. Fausta Croce

Coco Chanel, pseudonimo di Gabrielle Bonheur Chanel, è stata una celebre stilista francese che ha fondato la casa di moda che, ancora oggi, porta il suo nome. Attraverso la moda, rivoluzionò il concetto di femminilità, e rappresentò il nuovo modello femminile di donna attiva e dinamica che stava sviluppandosi nel Novecento Sue le parole:
Fino a quel momento avevamo vestito donne inutili, oziose, donne a cui le cameriere dovevano infilare le maniche; invece, avevo ormai una clientela di donne attive; una donna attiva ha bisogno di sentirsi a suo agio nel proprio vestito. Bisogna potersi rimboccare le maniche

cropbouquet-de-mimosa-hiver101409

UNIVERSITÀ POPOLARE DI LAVAGNO Giovedì 23 Febbraio ore 15.00 sala civica di Vago

CARNEVALESchermata del 2023-02-20 11-06-12logo
Ginetto il condottiero in 
papillon del carnevale veronese
Enrico Marchi

.

L’argomento trattato riguarderà il mondo del Carnevale in generale e del Bacanal del Gnoco in particolare. Si parlerà delle origini della manifestazione attraverso i riti religiosi che hanno avuto come protagonisti le divinità egizie (Iside e Osiride), greche (Dioniso e Demetra) e romane (Bacco e Cerere) per giungere, attraverso il cristianesimo, allo sfociare, intorno all’anno mille, nelle tradizioni che oggi si celebrano in tutto il mondo.
Gli eventi bellici, sociali e naturali che hanno contribuito alla nascita del Bacanal del Gnoco, saranno descritti e commentati più ampiamente.
Un ricordo particolare sarà rivolto al compianto Luigi D’Agostino che fu presidente del Carnevale Veronese lungo un arco di tempo di 55 anni.
Con l’occasione presenterò i miei ultimi lavori “Ginetto, il condottiero in papillon” e “Tutta colpa di Bacco, fatti e misfatti del Carnevale Veronese”.
.
Schermata del 2023-02-20 11-03-22Schermata del 2023-02-20 11-14-33

UNIVERSITÀ POPOLARE DI LAVAGNO Giovedì 16 Febbraio ore 15.00 sala civica di Vago

logo

downloadSALUTE
Donare è il più
grande gesto d’amore
AIDO

.

Un consigliere della sede provinciale verrà a parlarci della grande importanza di dare la propria adesione per il dono della vita verso un’altro essere umano. Ci illustrerà cosa dice la legislazione italiana sulla donazione di organi. Sarà inoltre presente un trapiantato a testimoniare la propria esperienza.
Vi aspettiamo numerosi per un argomento tanto importante.

images

UNIVERSITÀ POPOLARE DI LAVAGNO Giovedì 09 Febbraio 2023 ore 15.00 sala civica di Vago

logoDIRITTOSchermata del 2023-02-06 16-18-47
Il condominio: regolamento
e rapporti di vicinato
avv. Roberta Pignoli

.
.

Dal regolamento condominiale come fonte normativa interna e la sua applicazione pratica, ai delicati rapporti di vicinato. Dove finisce la libertà all’interno del nostro immobile e dove inizia quella del nostro vicino?

Schermata del 2023-02-06 16-38-44Schermata del 2023-02-06 16-41-37

UNIVERSITÀ POPOLARE DI LAVAGNO Giovedì 02 Febbraio 2023 ore 15.00 sala civica di Vago

logo

SALUTESchermata del 2023-01-30 15-58-52
I benefici del digiuno senza
dover digiunare
prof. Adolfo Zizza

 

Durante l’intervento si illustreranno le varie modalità e caratteristiche della pratica del digiuno: come affrontarlo con gradualità, come prepararlo e come reintegrare correttamente il cibo al termine del periodo di astensione.

digiuno-per-tutti-erzegovesi-speciale

maxresdefault

Università popolare di Lavagno Giovedì 26 Gennaio 2023 ore 15.00 sala civica di Vago

logoFISICA322936465_608308857723463_4777586387698436746_n
La scienza in cucina
Semplici osservazioni da 
veri scienziati
prof. Marco costanzi

In questo incontro andremo a capire che cosa significa studiare fisica a partire dal laboratorio casalingo della cucina. Gli utensili, gli elettrodomestici e tanti oggetti di uso comune in cucina sfruttano principi fisici nel loro funzionamento: in questo incontro ne scopriremo alcuni di inaspettati!

Schermata del 2023-01-23 10-07-00Schermata del 2023-01-23 10-06-01

UNIVERSITÀ POPOLARE DI LAVAGNO Giovedì 19 Gennaio 2023 ore 15 sala civica di Vago

SALUTE
logoFarmaci per la tosse e lassativi:Screenshot_2023-01-14-10-39-46-81_6012fa4d4ddec268fc5c7112cbb265e7
uso, abuso e disinformazione
dott. Priscilla Maron

.

.

Andiamo a scoprire insieme cosa sono i farmaci OTC, nello specifico parliamo di due categorie a noi tutti ben note: i farmaci per la tosse e i lassativi. Su internet che tipo di informazioni riusciamo a trovare? La letteratura scientifica invece cosa dice a tal proposito? Ma soprattutto, i clienti finali, ne conosco i possibili rischi? Nel prossimo incontro cercheremo di dare risposte a tutte queste domande.

lassativi-antrachinonici-quali-sono2753tosse-secca-cura-e-rimedi-origimages