UNIVERSITÀ POPOLARE DI LAVAGNO Giovedì 02 Marzo ore 15.00 sala civica di Vago

logoCULTURA E MODASchermata del 2023-02-26 13-12-49
La stilista Coco Chanel:
una nuova moda per nuove donne
ins. Fausta Croce

Coco Chanel, pseudonimo di Gabrielle Bonheur Chanel, è stata una celebre stilista francese che ha fondato la casa di moda che, ancora oggi, porta il suo nome. Attraverso la moda, rivoluzionò il concetto di femminilità, e rappresentò il nuovo modello femminile di donna attiva e dinamica che stava sviluppandosi nel Novecento Sue le parole:
Fino a quel momento avevamo vestito donne inutili, oziose, donne a cui le cameriere dovevano infilare le maniche; invece, avevo ormai una clientela di donne attive; una donna attiva ha bisogno di sentirsi a suo agio nel proprio vestito. Bisogna potersi rimboccare le maniche

cropbouquet-de-mimosa-hiver101409

UNIVERSITÀ POPOLARE DI LAVAGNO Giovedì 15 Dicembre 2022 ore 15.00 sala civica di Vago

logoEDUCAZIONE ALLA SALUTESchermata del 2022-12-11 10-26-43
L’acqua come alimento di benessere:
ne siamo sicuri?
prof. Adolfo Zizza

Durante l’incontro affronteremo un interessante viaggio attraverso le caratteristiche fondamentali dell’oro blu, per arrivare a commentare il fuorviante bombardamento pubblicitario ad opera delle multinazionali dell’acqua in bottiglia. Sfateremo i 7 miti riguardanti proprio il confronto tra acqua in bottiglia di acqua di rubinetto e analizzeremmo anche altre soluzioni proposte sul mercato.

acqua-in-bottiglia-rubinetto-quale-meglioSchermata del 2022-12-11 10-58-26b9ad5bcaa33230678c4b562c1cc8d270

UNIVERSITÀ POPOLARE DI LAVAGNO Giovedì 24 Novembre 2022 ore 15.00 Sala Civica di Vago

logo SALUTE Schermata del 2022-11-19 13-40-19
Batteri resistenti agli antibiotici 
e covid 19: un’altra emergenza
da affrontare
                  prof. Anna Benini

La nostra concittadina prof. Anna Benini, biologa ricercatrice, che da qualche anno a questa parte viene a parlarci degli ultimi ritrovati della scienza medica, anche quest’anno sarà presente per parlarci degli antibiotici… sarà sicuramente una lezione di grande interesse.
Vi aspettiamo numerosi

408e2caa73ca2ab9d1d89ebed3831d90_d0coronavirusAntibiotico

UNIVERSITÀ POPOLARE DI LAVAGNO Giovedì 17 Novembre ore 15.00 sala civica di Vago

Schermata del 2022-11-14 10-00-37

logoVIAGGI
Immagini dall’Argentina
prof. Giuliano Bergamini

Un viaggio attraverso l’Argentina.
I turisti che la vistano sono attirati soprattutto dalle sue meraviglie naturali che spaziano dai deserti del nord alla cordigliera delle Ande meridionali, dalle cascate di Iguazù agli splendidi ghiacciai e desolati paesaggi della Patagonia, fino alla terra del Fuoco coi suoi pinguini…
La capitale Buenos Aires, città d’arte e cultura, è il cuore dell’Argentina ed è ammiratada molti visitatori per la sua raffinatezza di stampo europeo.

articolo-argentina-10-cose-da-fare-assolutamente-bandiera-1

250px-Argentina_Projection

Giovedì 27 Febbraio 2020 – ore 15.00 – sala civica di Vago

EDUCAZIONE ALLA SALUTESchermata del 2020-02-23 12-55-37
I ‘corona virus’ questi sconosciuti
dott. Anna Benini

Il 31 dicembre 2019 la Cina ha segnalato all’Organizzazione Mondiale della Sanità una serie di casi di polmonite ad eziologia ignota, poi identificata come un nuovo corona-virus, nella città di Wuhan, nella​ provincia cinese di Hubei. Dai dati provvisori che sono al momento disponibili la mortalità’ dell’infezione sembra essere intorno al 3% (in altre parole: il 97% degli infettati sopravvive) e coinvolge per lo più’ anziani e soggetti con patologie pregresse bronco-polmonari e cardiache (enfisema, scompenso cardiaco, etc). Una infezione certamente pericolosa ma non ha certo la mortalità dell’Ebola che è del 50%!
Non ci sono cure e/o vaccini quindi facciamo le cose giuste (lavarsi le mani, tossire e starnutire sui gomiti, non fumare, etc), informiamoci nelle sedi competenti e fidiamoci di scienziati e personale sanitario che stanno facendo un ottimo lavoro.Schermata del 2020-02-23 12-47-55

Schermata del 2020-02-23 12-45-45

Giovedì 13 Febbraio 2020 – ore 15.00 – sala civica di Vago

EDUCAZIONE ALLA SALUTESchermata del 2020-02-10 19-36-13
Sogno o son desto? Disquisizione
sul dormire e sul sognare ad 
occhi chiusi o aperti…
dott. Emanuela Pasin

La dottoressa Emanuela Pasin ci spiegherà quanto è importante dormire e perché non dormiamo, ci elencherà quali terapie abbiamo a disposizione.
I sogni notturni possono diventare guide importanti nella nostra vita: come e perché…sognare-di-volare-significato-e-simbologia

insomnia-shutterstock_755464481

Giovedì 06 Febbraio 2020 – ore 15.00 – sala civica di Vago

STORIA E TRADIZIONISchermata del 2020-02-02 18-30-58
Siti megalitici:
Nuraghi in Sardegna 
sig. Paola Castagna

 

Un passeggiata nella magnifica Sardegna e un tuffo nel suo passato alla ricerca delle civiltà megalitiche e nuragiche. Immagini e racconto di un particolare viaggio esperienziale che ci farà riflettere per vivere più consapevolmente il nostro quotidiano.nuraghe-arrubiu

barumini