UNIVERSITÀ POPOLARE DI LAVAGNO Giovedì 02 Febbraio 2023 ore 15.00 sala civica di Vago

logo

SALUTESchermata del 2023-01-30 15-58-52
I benefici del digiuno senza
dover digiunare
prof. Adolfo Zizza

 

Durante l’intervento si illustreranno le varie modalità e caratteristiche della pratica del digiuno: come affrontarlo con gradualità, come prepararlo e come reintegrare correttamente il cibo al termine del periodo di astensione.

digiuno-per-tutti-erzegovesi-speciale

maxresdefault

Università popolare di Lavagno Giovedì 26 Gennaio 2023 ore 15.00 sala civica di Vago

logoFISICA322936465_608308857723463_4777586387698436746_n
La scienza in cucina
Semplici osservazioni da 
veri scienziati
prof. Marco costanzi

In questo incontro andremo a capire che cosa significa studiare fisica a partire dal laboratorio casalingo della cucina. Gli utensili, gli elettrodomestici e tanti oggetti di uso comune in cucina sfruttano principi fisici nel loro funzionamento: in questo incontro ne scopriremo alcuni di inaspettati!

Schermata del 2023-01-23 10-07-00Schermata del 2023-01-23 10-06-01

UNIVERSITÀ POPOLARE DI LAVAGNO Giovedì 19 Gennaio 2023 ore 15 sala civica di Vago

SALUTE
logoFarmaci per la tosse e lassativi:Screenshot_2023-01-14-10-39-46-81_6012fa4d4ddec268fc5c7112cbb265e7
uso, abuso e disinformazione
dott. Priscilla Maron

.

.

Andiamo a scoprire insieme cosa sono i farmaci OTC, nello specifico parliamo di due categorie a noi tutti ben note: i farmaci per la tosse e i lassativi. Su internet che tipo di informazioni riusciamo a trovare? La letteratura scientifica invece cosa dice a tal proposito? Ma soprattutto, i clienti finali, ne conosco i possibili rischi? Nel prossimo incontro cercheremo di dare risposte a tutte queste domande.

lassativi-antrachinonici-quali-sono2753tosse-secca-cura-e-rimedi-origimages

UNIVERSITÀ POPOLARE DI LAVAGNO Giovedì 12 Gennaio 2023 ORE 15.00 sala civica di Vago

logoSTORIA132316552_103442991673690_1888862924118104487_n
Sissi imperatrice
controversa e affascinante
prof. Annalisa Santi

.
Nel suo prossimo nuovo romanzo storico, Annalisa Santi, descrive l’imperatrice Sissi durante la sfavillante epoca degli Asburgo ma anche dei patrioti italiani. Il fascino senza tempo dell’imperatrice tra mito e mistero, tra complessità storiche e suggestioni del tramonto dell’impero.
l-imperatrice-elisabetta-d-austria-nota-come-sissi-origimages

UNIVERSITÀ POPOLARE DI LAVAGNO Giovedì 15 Dicembre 2022 ore 15.00 sala civica di Vago

logoEDUCAZIONE ALLA SALUTESchermata del 2022-12-11 10-26-43
L’acqua come alimento di benessere:
ne siamo sicuri?
prof. Adolfo Zizza

Durante l’incontro affronteremo un interessante viaggio attraverso le caratteristiche fondamentali dell’oro blu, per arrivare a commentare il fuorviante bombardamento pubblicitario ad opera delle multinazionali dell’acqua in bottiglia. Sfateremo i 7 miti riguardanti proprio il confronto tra acqua in bottiglia di acqua di rubinetto e analizzeremmo anche altre soluzioni proposte sul mercato.

acqua-in-bottiglia-rubinetto-quale-meglioSchermata del 2022-12-11 10-58-26b9ad5bcaa33230678c4b562c1cc8d270

UNIVERSITÀ POPOLARE DI LAVAGNO Giovedì 1° dicembre

CULTURA
Personaggi illustri della storia e della cultura veronese 
Prof. Giancarlo Volpato

logoFOTO GIANCARLO VOLPATO

 

 

 

Il Prof. Giancarlo Volpato, docente di Bibliografia e Biblioteconomia presso l’Università di Verona e per anni direttore della Biblioteca Centralizzata dell’ateneo, nell’incontro di giovedì 1° Dicembre presenta alcuni personaggi che hanno dato lustro alla cultura veronese.

Giovanni_Zenatello_circa_1910

Antonio-Zweifel-1INVERNIZZIfoto

Giovanni Zenatello                Antonio Zweifel                     Angelo Invernizzi

UNIVERSITÀ POPOLARE DI LAVAGNO Giovedì 24 Novembre 2022 ore 15.00 Sala Civica di Vago

logo SALUTE Schermata del 2022-11-19 13-40-19
Batteri resistenti agli antibiotici 
e covid 19: un’altra emergenza
da affrontare
                  prof. Anna Benini

La nostra concittadina prof. Anna Benini, biologa ricercatrice, che da qualche anno a questa parte viene a parlarci degli ultimi ritrovati della scienza medica, anche quest’anno sarà presente per parlarci degli antibiotici… sarà sicuramente una lezione di grande interesse.
Vi aspettiamo numerosi

408e2caa73ca2ab9d1d89ebed3831d90_d0coronavirusAntibiotico

UNIVERSITÀ POPOLARE DI LAVAGNO Giovedì 17 Novembre ore 15.00 sala civica di Vago

Schermata del 2022-11-14 10-00-37

logoVIAGGI
Immagini dall’Argentina
prof. Giuliano Bergamini

Un viaggio attraverso l’Argentina.
I turisti che la vistano sono attirati soprattutto dalle sue meraviglie naturali che spaziano dai deserti del nord alla cordigliera delle Ande meridionali, dalle cascate di Iguazù agli splendidi ghiacciai e desolati paesaggi della Patagonia, fino alla terra del Fuoco coi suoi pinguini…
La capitale Buenos Aires, città d’arte e cultura, è il cuore dell’Argentina ed è ammiratada molti visitatori per la sua raffinatezza di stampo europeo.

articolo-argentina-10-cose-da-fare-assolutamente-bandiera-1

250px-Argentina_Projection